Canali Minisiti ECM

Gelli, entro fine legislatura i decreti attuativi sulla responsabilità

Medlex Redazione DottNet | 28/11/2017 22:40

"Dopo i decreti sulle società scientifiche e sul sistema nazionale delle linee guida ora lavoriamo su decreti attuativi importanti come quello che interessa il sistema assicurativo"

"Alcuni decreti attuativi della legge" in materia di sicurezza delle cure e di responsabilità professionale, arriveranno "entro la fine della legislatura. Questa norma ha ripristinato un rapporto di fiducia tra strutture ospedaliere e pazienti, riaffermando così il diritto alla salute". Lo ha sottolineato il deputato Pd, responsabile sanità del partito e primo firmatario della legge, Federico Gelli intervenendo oggi a Firenze al Forum risk management. "Dopo i decreti sulle società scientifiche e sul sistema nazionale delle linee guida - ha spiegato -, ora lavoriamo su decreti attuativi importanti come quello che interessa il sistema assicurativo".

pubblicità

Secondo Gelli, spiega una nota, "vogliamo consegnare una 'rivoluzione di sistema' al popolo italiano". Delle innovazioni della legge ha parlato il Direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Sistema sanitario presso il Ministero della Salute Rossana Ugenti, secondo la quale "l'art 14 introduce un nuovo concetto di tutela del paziente. L'istituzione di un Fondo di garanzia a tutela del danneggiato ne è l'esempio. Se le assicurazioni, per qualsivoglia motivo non potranno garantire la somma da risarcire, interverrà il fondo".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

Secondo la Cassazione, la lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se accertata clinicamente, va ad aumentare la quota di danno biologico risarcibil: non scatta la personalizzazione consentita dal danno morale

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing